
2022
L’Italia si conferma il Paese più efficiente tra quelli più popolosi in Europa a livello di costi-risultati di riciclo ottenuti
Nascita della prima Community on line in Italia dedicata all’economia circolare e alla sostenibilità del packaging
2022
2021
Viene garantita la continuità nella gestione della raccolta differenziata e nell’avvio a riciclo dei rifiuti nonostante la situazione pandemica
Pubblicazione delle Linee Guida CONAI per l’Etichettatura ambientale del packaging
2021
2020
5° Accordo quadro ANCI – CONAI 2019- 2021
Avvio dei tavoli di programma quadro da D.lgs. 116/2020
Lancio EcoD TOOL e TOOL e-tichetta
2020
2019
L’Italia raggiunge il target di riciclo del 70% previsto per il 2030
2019
2018
Introdotto il Contributo Ambientale diversificato in funzione della sostenibilità degli imballaggi in plastica
2018
2017
Parte la piattaforma progettare riciclo e la realizzazione di linee guida sul design for recycling
2017
2016
CONAI ottiene la registrazione EMAS
2016
2014
Stipula del 4° Accordo Quadro ANCI-CONAI 2014-2018
2014
2013
Accordo Quadro con CNR per la ricerca sulle tecnologie di riciclo
Nasce il Bando prevenzione ed eco-design
2013
2012
L’Italia supera il target di riciclo del 65% previsto per il 2025
Introdotte agevolazioni sul Contributo Ambientale degli imballaggi riutilizzabili
2012
2009
Stipula del 3° Accordo Quadro – ANCI-CONAI 1999-2003
Introdotto il concetto di qualità della raccolta differenziata
2009
2007
2006
Primo piano di intervento per le aree in ritardo sugli obiettivi di raccolta differenziata
2006
2005
Parte il progetto obiettivo riciclo per la tracciabilità e la verifica dei dati delle filiere
2005
2004
L’Italia raggiunge con 4 anni di anticipo il target di recupero del 60%
Stipula del 2° Accordo quadro ANCI-CONAI 2004-2008
2004
2001
Pubblicazione del 1° Dossier prevenzione sugli imballaggi
2001
1999
Stipula del 1° Accordo Quadro – ANCI-CONAI 1999-2003
1999
1997
Nasce CONAI, il Consorzio Nazionale per il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio
1997

