La campagna 2022 rappresenta un’evoluzione della campagna Naturalmente green, della quale mantiene impostazione grafica e stile, con un focus maggiore sul coinvolgimento dei cittadini, protagonisti assoluti della catena del riciclo.
Uso e riciclo, un’attitudine naturaleLa campagna 2022 rappresenta un’evoluzione della campagna Naturalmente green, della quale mantiene impostazione grafica e stile, con un focus maggiore sul coinvolgimento dei cittadini, protagonisti assoluti della catena del riciclo.
Uso e riciclo, un’attitudine naturaleLa campagna 2022 rappresenta un’evoluzione della campagna Naturalmente green, della quale mantiene impostazione grafica e stile, con un focus maggiore sul coinvolgimento dei cittadini, protagonisti assoluti della catena del riciclo.
Naturalmente greenLa campagna, finalizzata ad un ampliamento delle rilevanti proprietà e affinità del materiale rispetto all’area green, ha come obiettivo quello di rappresentare in maniera più ampia i valori forti dell’alluminio, non solo con riferimento alla raccolta differenziata e al riciclo ma anche rispetto al fondamentale contributo che esso può offrire per le strategie di prevenzione previste dal percorso della transizione ecologica. La campagna, sui principali media e canali digitali nazionali e sui profili social di CIAL, con formati statici e dinamici, mette al centro e sottolinea i tratti distintivi – unici, naturali e positivi – che accomunano le persone e il materiale e fanno della loro interazione la chiave del successo del “Naturalmente Green”.
Naturalmente greenLa campagna, finalizzata ad un ampliamento delle rilevanti proprietà e affinità del materiale rispetto all’area green, ha come obiettivo quello di rappresentare in maniera più ampia i valori forti dell’alluminio, non solo con riferimento alla raccolta differenziata e al riciclo ma anche rispetto al fondamentale contributo che esso può offrire per le strategie di prevenzione previste dal percorso della transizione ecologica. La campagna, sui principali media e canali digitali nazionali e sui profili social di CIAL, con formati statici e dinamici, mette al centro e sottolinea i tratti distintivi – unici, naturali e positivi – che accomunano le persone e il materiale e fanno della loro interazione la chiave del successo del “Naturalmente Green”.
Naturalmente greenLa campagna, finalizzata ad un ampliamento delle rilevanti proprietà e affinità del materiale rispetto all’area green, ha come obiettivo quello di rappresentare in maniera più ampia i valori forti dell’alluminio, non solo con riferimento alla raccolta differenziata e al riciclo ma anche rispetto al fondamentale contributo che esso può offrire per le strategie di prevenzione previste dal percorso della transizione ecologica. La campagna, sui principali media e canali digitali nazionali e sui profili social di CIAL, con formati statici e dinamici, mette al centro e sottolinea i tratti distintivi – unici, naturali e positivi – che accomunano le persone e il materiale e fanno della loro interazione la chiave del successo del “Naturalmente Green”.
Naturalmente greenLa campagna, finalizzata ad un ampliamento delle rilevanti proprietà e affinità del materiale rispetto all’area green, ha come obiettivo quello di rappresentare in maniera più ampia i valori forti dell’alluminio, non solo con riferimento alla raccolta differenziata e al riciclo ma anche rispetto al fondamentale contributo che esso può offrire per le strategie di prevenzione previste dal percorso della transizione ecologica. La campagna, sui principali media e canali digitali nazionali e sui profili social di CIAL, con formati statici e dinamici, mette al centro e sottolinea i tratti distintivi – unici, naturali e positivi – che accomunano le persone e il materiale e fanno della loro interazione la chiave del successo del “Naturalmente Green”.
#AL sicuro“AL 100% riciclabile” persegue l’obiettivo di ampliamento delle tipologie di packaging, in maniera ancora più evoluta, attraverso una rappresentazione multi-soggetto (prendendo in considerazione molteplici formati di imballaggio all’interno delle diverse macro categorie), in grado di focalizzare l’attenzione sulle funzioni specifiche del packaging, dei molteplici contesti e momenti di uso/consumo, nella quotidianità degli impieghi e delle fruizioni. Il concept, sviluppato sulla base del simbolo AL, presente nella tavola degli elementi, ha anche come obiettivo quello di fare cultura del materiale e delle sue caratteristiche e performance ambientali.
#AL sicuro“AL 100% riciclabile” persegue l’obiettivo di ampliamento delle tipologie di packaging, in maniera ancora più evoluta, attraverso una rappresentazione multi-soggetto (prendendo in considerazione molteplici formati di imballaggio all’interno delle diverse macro categorie), in grado di focalizzare l’attenzione sulle funzioni specifiche del packaging, dei molteplici contesti e momenti di uso/consumo, nella quotidianità degli impieghi e delle fruizioni. Il concept, sviluppato sulla base del simbolo AL, presente nella tavola degli elementi, ha anche come obiettivo quello di fare cultura del materiale e delle sue caratteristiche e performance ambientali.
#AL sicuro“AL 100% riciclabile” persegue l’obiettivo di ampliamento delle tipologie di packaging, in maniera ancora più evoluta, attraverso una rappresentazione multi-soggetto (prendendo in considerazione molteplici formati di imballaggio all’interno delle diverse macro categorie), in grado di focalizzare l’attenzione sulle funzioni specifiche del packaging, dei molteplici contesti e momenti di uso/consumo, nella quotidianità degli impieghi e delle fruizioni. Il concept, sviluppato sulla base del simbolo AL, presente nella tavola degli elementi, ha anche come obiettivo quello di fare cultura del materiale e delle sue caratteristiche e performance ambientali. |