Come accaduto per altre materie prime seconde, anche le quotazioni dei maceri, registrano un aumento di valore. Questa fase positiva di mercato consente dunque di ridurre il contributo ambientale continuando a garantire il ritiro e l’avvio a riciclo della carta e cartone provenienti dalla raccolta differenziata comunale.
Grazie all’impegno dei cittadini e all’efficacia del sistema Comieco, nel 2010 è stato recuperato quasi il 90% degli oltre 4 milioni di tonnellate di imballaggi cellulosici immessi al consumo, con una percentuale di riciclo che si attesta intorno al 79%. Viene ridotto, quindi, il Contributo Ambientale CONAI portandolo da 22 a 14 euro per tonnellata.